Le Furezze. Deliziano. Parlano. Emozionano.
I biscotti Le Furezze nascono dalla volontà di sfatare l’associazione “dolce = peccato di gola”, proponendo una pasticceria nutrizionalmente attenta ed emotivamente buona. I nostri prodotti sono il frutto dell’attenta selezione delle materie prime, della combinazione armonica tra di esse e della passione con cui le ricette sono ideate e realizzate. Un biscotto Le Furezze ha la capacità di raccontare storie ed emozionare: un impasto di ingredienti che delizia il palato e una combinazione di essenze che parlano allo spirito.

Bottoncini alla Lavanda
Armoniosi e Rilassanti
Con Olio Essenziale di Lavanda e Farina d’Avena

Camomille all’Arancia
Calorose e Gentili
Con Fiori di Camomilla e Succo d’Arancia

Rondelle allo Zenzero
Frizzanti e Solari
Con Olio Essenziale di Limone e Curcuma

Fettine al Cioccolato e Menta
Fresche e Briose
Con Olio Essenziale di Menta Piperita e Cioccolato Fondente al 70%

Trancetti alla cannella
Generosi e Avvolgenti
Con Mandorle e Nocciole

Legno di Rosa e Cioccolato
Gioiose e Confortanti
Con Olio Essenziale di Legno di Rosa e Cioccolato Fondente al 70%

Bastoncini Anice e Liquirizia
Aromatici e Vivaci
Con Farina di Farro Integrale e Liquirizia di Calabria

Fettine al Cioccolato e Peperoncino
Maliziose e Passionali
Con Peperoncino Italiano e Cioccolato Fondente al 70%

Come nascono i nostri Biscotti
Le ricette sono studiate per ottenere prodotti leggeri e digeribili, mantenendo sapori delicati ed evocativi. Ci ispiriamo ai principi della naturopatia e della medicina cinese, per questo motivo formuliamo le ricette ponendo attenzione sia alle proprietà nutrizionali, sia alle caratteristiche emozionali degli alimenti che le compongono. Infatti, l’equilibrio tra il burro delattosato e lo zucchero di canna consente di preservare il palato pulito e pronto ad accogliere gusti e profumi garantiti dalla qualità degli ingredienti accuratamente selezionati: Farine Macinate a Pietra, Cioccolato Fondente 70% da Fairtrade, Erbe Officinali, Oli Essenziali e Spezie. Queste scelte, tra delicatezza di gusti e bilanciamento degli ingredienti, ci hanno permesso di introdurre il concetto di Biscotteria Gourmet. Il biscotto Le Furezze diventa un prodotto che accompagna e valorizza, con originalità, anche salumi, formaggi, vini, birre e liquori oltre a tè e caffè.
Come ci riusciamo?
Per noi, curiosità e ricerca sono il motore dell’innovazione. Per questo motivo, ci impegniamo quotidianamente a testare accostamenti inconsueti e innovativi, per affascinare tutti coloro che cercano un’esperienza sensoriale differente, completa e sorprendente.

Cosa dicono di noi le testate enogastronomiche
Blog
-
La colazione è il primo pasto della giornata irrinunciabile per affrontare scuola o lavoro
Come iniziare bene la giornata! La colazione è il primo pasto della giornata. E’ fondamentale non solo perché rende possibile una migliore resa fisica e mentale, ma anche perché favorisce la possibilità di un’equilibrata suddivisione di tutti gli altri pasti, a vantaggio del nostro benessere. Gli Italiani però non riescono a fare colazione, anche se è ormai dimostrato che chi non mangia al mattino ha più difficoltà nel controllare il proprio peso. E tende ad avere una vita sedentaria e ad adottare abitudini alimentari scorrette, che possono poi portare a patologie anche
-
I biscotti della nonna: un ritorno al passato
I biscotti della nonna ti riportano indietro con la memoria Si tratta di biscotti semplici, sani e genuini. Perfetti per inzuppare nel latte o nel cappuccino e per questo motivo molto golosi nella semplicità. Sono un classico della pasticceria italiana. Sicuramente in ogni parte d’Italia avranno il loro nome specifico. Sono biscotti fatti con la stessa attenzione e passione di una volta. Essi raccontano la nostra infanzia. Sono una tipica preparazione di pasticceria, con una forma piuttosto piccola, più o meno decorata. Con la cottura in forno i biscotti perdono l'umidità del loro
-
Dolci artigianali o confezionati? Qual è la scelta migliore?
Per un momento di piacere cosa è più giusto: concedersi dolci artigianali o quelli confezionati? Spesso ci si trova di fronte ad un dilemma: meglio scegliere i dolci artigianali o i dolci confezionati, da portare a tavola, da assaggiare per uno spuntino oppure da offrire agli amici? Entrambe le tipologie di prodotto presentano dei pro e dei contro a seconda dell’uso alimentare che se ne vuole fare. Quali sono le differenze principali tra i due tipi di dolci? I dolci artigianali sono preparati da pasticcerie specializzate gestite da professionisti e personale che ha come obiettivo principale quello della